25.03.09 - L'Italia ha chiesto ed ottenuto a Bruxelles la possibilità di alzare dal 20 al 50% la percentuale di anticipo che verrà erogato agli imprenditori agricoli impegnati nella realizzazione di investimenti. Lo ha annunciato oggi il ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali precisando che la novità interessa le aziende beneficiarie degli aiuti agli investimenti previsti dai Programmi di sviluppo rurale 2007-2013.
Blog della cooperazione e delle forme associate ad indirizzo agro-forestale ed ambientale operanti in Italia
lunedì 30 marzo 2009
martedì 24 marzo 2009
Cooperazione forestale: dalla esecuzione di lavori alla gestione della risorsa bosco
Relazione presentata da Gasper Rino Talucci al Convegno Nazionale: POLITICHE FORESTALI E STRUMENTI DI ATTUAZIONE - ESPERIENZE, OPPORTUNITÀ E PROSPETTIVE DOPO IL TERZO CONGRESSO NAZIONALE DI SELVICOLTURA il 26 marzo 2009 a Antrodoco (Rieti)
SCARICA LA PRESENTAZIONE in formato .pdf
lunedì 23 marzo 2009
Piantagioni energetiche: come valutare la biomassa SFR?
Si fa un gran discutere sulle potenzialità delle innovative biomasse Short Rotation Forestry di cloni pioppo/salice. Ma quali sono i metodi di valutazione? Conviene sempre questo tipo di soluzione? Approfondiamo la questione per il caso di terreni marginali
mercoledì 18 marzo 2009
Convegno Nazionale: POLITICHE FORESTALI E STRUMENTI DI ATTUAZIONE - ESPERIENZE, OPPORTUNITÀ E PROSPETTIVE DOPO IL TERZO CONGRESSO NAZIONALE DI SELVICOLTURA
Organizzato da: Accademia Italiana di Scienze Forestali - Associazione Laureati Italiani in Scienze Forestali - Corpo Forestale dello Stato - Regione Lazio
giovedì 26 marzo 2009
Sala Sant’Agostino, Antrodoco (Rieti)
Negli ultimi decenni le nuove dimensioni attribuite ai boschi hanno determinato una crescita dell’importanza, ma anche della complessità del sistema. La proprietà forestale deve essere concretamente messa nelle condizioni di accettare le sfide che provengono dai mutamenti sociali, economici e culturali, coniugando la gestione sostenibile con la possibilità di non deprimere l’utilizzazione delle produzioni forestali. Di fatto, la gestione sostenibile non è in conflitto con l’uso produttivo delle risorse forestali: se guidate mediante adeguate politiche di programmazione e pianificazione, le forze di mercato possono costituire un incentivo per le attività selvicolturali. In questa ottica, il presente Convegno si propone come momento di discussione sui principali aspetti connessi al tema indicato, alla luce di quanto emerso nel Terzo Congresso Nazionale di Selvicoltura svoltosi a Taormina e con particolare riferimento alle strategie di attuazione da parte degli Enti competenti in materia, ai Piani di Sviluppo Rurale e al Programma Quadro del Settore Forestale.
9.15 - Apertura dei lavori
Introduzione: P. Corona (Presidente Associazione Laureati Italiani in Scienze Forestali)
Indirizzi di saluto:
- M. Faina (Sindaco di Antrodoco)
- D. Campanile (Coordinamento Tecnico Forestale, Conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle Province Autonome)
- E. Rugini (Preside Facoltà di Agraria, Università degli Studi della Tuscia)
Interviene: C. Patrone (Capo del Corpo Forestale dello Stato)
Sono stati invitati a intervenire l’Assessore all’Ambiente della Regione Lazio (F. Zaratti) e la Direzione per la Protezione della Natura del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
10.00 - Prima Sessione: Strategie di attuazione
Presiede: O. Ciancio (Presidente Accademia Italiana di Scienze Forestali)
Relazioni:
- Economia forestale tra mercati consolidati e nuove opportunità di valorizzazione delle risorse (D. Pettenella - Università degli Studi di Padova)
- Misure forestali nei Piani di Sviluppo Rurale: stato di attuazione (R. Romano – INEA Osservatorio Foreste)
- Ruolo del Programma Quadro del Settore Forestale (L. Colletti – Corpo Forestale dello Stato)
- Esempi di strumenti normativi e operativi per l’attivazione della gestione forestale sostenibile:
- Lazio (R. De Filippis) - Veneto (G. Munari) - Trentino (R. Masè) - Umbria (F. Grohman) - Molise (N. Pavone) - Sicilia (R. Cibella)
13.00 – Dibattito
13.30 – Conclusioni (O. Ciancio)
13.45 - Buffet
15.00 - Seconda Sessione: Strumenti operativi
Presiede: P. Corona (Università degli Studi della Tuscia)
Relazioni:
- Pianificazione e certificazione forestale (M. Marchetti – Accademia Italiana di Scienze Forestali)
- Esperienze di gestione associata delle risorse forestali (L. Molinari, R. Tomasetti – Federforeste)
- Cooperazione forestale: dalla esecuzione di lavori alla gestione della risorsa bosco (R. Talucci – COLAFOR)
- Strumenti inventariali e cartografici (G. Chirici - Università degli Studi del Molise)
- Bilanci ambientali: approcci interdisciplinari e processi partecipativi (C. Cellamare – Sapienza Università degli Studi di Roma)
- Contributo della ricerca a supporto delle politiche forestali (G. Scarascia Mugnozza – CRA Dipartimento Territorio e Foreste)
17.00 – Dibattito
17.30 – Conclusioni (S. Nocentini, Università degli Studi di Firenze)
______________________________________________________
Comitato scientifico: O. Ciancio, P. Corona, F. Iovino, M. Marchetti, S. Nocentini, D. Pettenella, L. Portoghesi, G. Scarascia Mugnozza, L. Venzi
Coordinamento organizzativo: F. Carbone (Università degli Studi della Tuscia, tel. 0761-357748; email: fcarbone@unitus.it)
Segreteria: Giovanna Puccioni, Accademia Italiana di Scienze Forestali, tel. 055/570348; fax: 055/575724; email: giovanna.puccioni@aisf.it
Info: www.aisf.it